Tecnica di difesa e di attacco senz'armi, anche contro un avversario armato; è tra le più antiche delle arti marziali orientali, usata dai samurai nel sec. XVI e che originariamente comprendeva colpi mortali, sintetizzata modernamente, al livello sportivo, nel judo.
Maestro Giancarlo Bagnulo
TITOLI PROFESSIONALI
Qualifiche di Maestro 7° Dan di Ju Jitsu, Istruttore 3 Dan di Judo, insegnante tecnico di cultura fisica e abilitato all’insegnamento del metodo MGA (metodo globale autodifesa) conseguite presso la Fijlkam (Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali).
Dal 1985 è membro della Commissione Tecnica Nazionale Ju Jitsu e della Commissione Nazionale d’esame per la cintura nera e gradi superiori.
Dal 1985 è Docente Nazionale di Ju Jitsu per i corsi di qualifica tecnica.
Membro della Commissione Tecnica Nazionale M.G.A. (Metodo Globale Autodifesa) dal 2005 e nominato Presidente della stessa nel 2008.
Arbitro nazionale di ju jitsu.
3° livello Mga Fijlkam (metodo globale autodifesa)
Orari Lezioni
dai 5 agli 8 anni il mer e ven 17.30-18.30 judo
dai 9 ai 12 anni il mer e ven 18.30-20 judo
dai 13 anni in poi lun mer e ven 20-21.25 ju jitsu
Maestro Giancarlo Bagnulo
TITOLI PROFESSIONALI
Qualifiche di Maestro 7° Dan di Ju Jitsu, Istruttore 3 Dan di Judo, insegnante tecnico di cultura fisica e abilitato all’insegnamento del metodo MGA (metodo globale autodifesa) conseguite presso la Fijlkam (Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali).
Dal 1985 è membro della Commissione Tecnica Nazionale Ju Jitsu e della Commissione Nazionale d’esame per la cintura nera e gradi superiori.
Dal 1985 è Docente Nazionale di Ju Jitsu per i corsi di qualifica tecnica.
Membro della Commissione Tecnica Nazionale M.G.A. (Metodo Globale Autodifesa) dal 2005 e nominato Presidente della stessa nel 2008.
Arbitro nazionale di ju jitsu.
3° livello Mga Fijlkam (metodo globale autodifesa)
Orari Lezioni
dai 5 agli 8 anni il mer e ven 17.30-18.30 judo
dai 9 ai 12 anni il mer e ven 18.30-20 judo
dai 13 anni in poi lun mer e ven 20-21.25 ju jitsu


Istruttrice Cristina de angelis
GRADI E QUALIFICHE
Ni Dan Budo Tai Jutsu
Bujinkan II° Dan – Dojo Cho
ISTRUTTORE – 04/2018
BUJINKAN INTERNATIONAL
(Sho Dan I° Dan 10/2015-Houbo Dojo-Noda,jp)
Ni Dan di Judo Kodokan
II° Dan Istruttore – 2011
Sho Dan – I° Dan – 2007
IV° Kyu di Ju Jitsu Metodo Bianchi
Esperienze Lavorative
Istruttrice di Judo
KGM LAZIO – Assistente del M° Giancarlo Bagnulo
2014 – ongoing + Via Cecilio Stazio 34, 00136 – Roma
Associazione Sportiva Dilettantistica
Istruttrice di Budo Tai Jutsu
Shin Ki Tai Dojo
2014 – ongoing + ROMA
Associazione Sportiva Dilettantistica
Istruttrice di Judo e Budo Tai Jutsu
DRAGON TEAM A.S. D.
2016 – 2018 + Fiano Romano
Scuola Dell’infanzia S.Giuseppe -Fiano Romano
Orari Lezioni
dai 5 agli 8 anni il mer e ven 17.30-18.30 judo
dai 9 ai 12 anni il mer e ven 18.30-20 judo
dai 13 anni in poi lun mer e ven 20-21.25 ju jitsu
Difesa personale: lun e mer 20:00-21:00

IstruttriceCristina de angelis
GRADI E QUALIFICHE
Ni Dan Budo Tai Jutsu
Bujinkan II° Dan – Dojo Cho
ISTRUTTORE – 04/2018
BUJINKAN INTERNATIONAL
(Sho Dan I° Dan 10/2015-Houbo Dojo-Noda,jp)
Ni Dan di Judo Kodokan
II° Dan Istruttore – 2011
Sho Dan – I° Dan – 2007
IV° Kyu di Ju Jitsu Metodo Bianchi
Esperienze Lavorative
Istruttrice di Judo
KGM LAZIO – Assistente del M° Giancarlo Bagnulo
2014 – ongoing + Via Cecilio Stazio 34, 00136 – Roma
Associazione Sportiva Dilettantistica
Istruttrice di Budo Tai Jutsu
Shin Ki Tai Dojo
2014 – ongoing + ROMA
Associazione Sportiva Dilettantistica
Istruttrice di Judo e Budo Tai Jutsu
DRAGON TEAM A.S. D.
2016 – 2018 + Fiano Romano
Scuola Dell’infanzia S.Giuseppe -Fiano Romano
Orari Lezioni
dai 5 agli 8 anni il mer e ven 17.30-18.30 judo
dai 9 ai 12 anni il mer e ven 18.30-20 judo
dai 13 anni in poi lun mer e ven 20-21.25 ju jitsu
Difesa personale: lun e mer 20:00-21:00

"Per molti la terra, è la fine … Per noi è solo l’inizio.”
News Judo e Ju Jitsu
Non è stato trovato nulla.